Club Alpino Italiano - Sezione di Barlassina
  • Home
  • Attività Sezionali
    • Arrampicata >
      • Palestra arrampicata
      • Relazioni vie
      • Arrampicata bambini
    • Escursionismo >
      • Escursionismo invernale
      • escursionismo estivo
      • Gruppo Seniores >
        • Gallery Seniores
        • Programma escursioni
      • Gallery
    • Corsi >
      • Corso propedeutico arrampicata adulti
  • Eventi Culturali
    • Eventi Culturali
    • Racconti e Video dei Soci
  • LA SEZIONE
    • Regole COVID Escursionismo
    • Regole COVID Palestra
  • Contatti e Info
    • Organigramma
    • Dove siamo
  • COOKIES POLICY
Programma escursioni
Attenzione: Il trekking alle gallerie del Pasubio e monte Baldo del  17 - 18 - 19 GIUGNO 2022 è stato annullato
23/01/2022  CIASPOLATA
Anello di Punta Leretta (Valle del Lys) da Pian Coumarial – con guida
Dislivello mt. 600 - Percorrenza intero anello h. 5 – Difficoltà EAI
Viaggio in pullman  e pranzo in rifugio

 
20/02/2022 CIASPOLATA
Anello di San Bernardo Biellese (Oasi Zegna) da Bocchetta Luvera – con guida
Dislivello mt. 350 - Percorrenza intero anello h. 4 - Difficoltà EAI
Viaggio in pullman  e pranzo in rifugio

 
19/03/2022 CIASPOLATA NOTTURNA(luogo da stabilire secondo l’innevamento)
Tranquilla ciaspolata serale di circa 2 ore con cena finale in rifugio.
Il 19 Marzo sarà notte di luna piena - Bell’idea per la festa del papà!

 
09/04/2022 ESCURSIONE SUL LAGO DI GARDA
Da Gargnano  all’Eremo di San Valentino - Lago di Garda sponda lombarda
Dislivello mt. 750 - Percorrenza intero anello h. 5 -Difficoltà E
Viaggio in pullman  e pranzo al sacco

 
15/05/2022 FERRATA INFERNONE
Sentiero Attrezzatotra le gole del torrente Elvo – Sordevolo (Biella)
Dislivello mt. 300 - Percorrenza h. 3 - Difficoltà EEA (imbrago-casco-set ferrata)
Viaggio con mezzi condivisi  e pranzo al sacco

 
17-18-19/06/2022GALLERIE DEL PASUBIO E MONTE BALDO
Trekking di 3 giorni alle 52 Gallerie del Pasubio, Monte Baldo e Santuario Madonna della Corona – Programma dettagliato in sede – Difficoltà E con tratti EE
Viaggio in Pullman -  Mezza pensione in hotel

09-10/07/2022 DOLOMITI DEL BRENTA - VALLE DELLE BOCCHETTE e RIF. TUCKETT
Trekking di 2 giorni alle Dolomiti del Brenta percorrendo la Via delle Bocchette centrali - Programma dettagliato in sede - Difficoltà E con tratti EE
Viaggio con mezzi condivisi – Mezza pensione in rifugio
 
23/07/2022 ESCURSIONE AL  LAGO DEI SABBIONI
Dalla Diga di Morasco al Lago dei Sabbioni passando per 3 rifugi (Mores – Somma Lombardo – Città di Busto)Dislivello mt. 850 - Percorrenza anello h. 6 -Difficoltà E
Viaggio con mezzi condivisi  e pranzo al sacco

 
10/09/2022 ESCURSIONE AL LAGO KASTEL E LAGO NERO
In Val Formazza da Riale costeggiando il Lago Kastel e arrivo al Lago Nero
Dislivello mt. 900 - Percorrenza h. 6 -Difficoltà E
Viaggio con mezzi condivisi  e pranzo al sacco

 
17-24/09/2022 TREKKING ISOLE GRECHE - KARPATHOS
Trekking di 8 giorni tra mare e natura nella stupenda Karpathos- con guida
Programma dettagliato in sede
Viaggio in aereo – Mezza pensione in hotel

 
16/10/2022 PARCO REGIONALE DEI 100 LAGHI CON FOLIAGE
Giro ad anello nel Parco dei 100 laghi sull’Appennino Tosco-Emiliano (Parma)
Percorso di 14 km - Percorrenza intero anello h. 6 -Difficoltà E
Viaggio in pullman  e pranzo al sacco
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Attività Sezionali
    • Arrampicata >
      • Palestra arrampicata
      • Relazioni vie
      • Arrampicata bambini
    • Escursionismo >
      • Escursionismo invernale
      • escursionismo estivo
      • Gruppo Seniores >
        • Gallery Seniores
        • Programma escursioni
      • Gallery
    • Corsi >
      • Corso propedeutico arrampicata adulti
  • Eventi Culturali
    • Eventi Culturali
    • Racconti e Video dei Soci
  • LA SEZIONE
    • Regole COVID Escursionismo
    • Regole COVID Palestra
  • Contatti e Info
    • Organigramma
    • Dove siamo
  • COOKIES POLICY