Programma escursioni 2023 |
![]()
|
gennaio
11.01 – un mercoledì al mese
GIRO DEI LAGHI DI GARLATE E OLGINATE (Lc)
partenza 7.30 lunghezza 18 km tempo totale ore 5 difficoltà T
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
25.01 – di mercoledì
CIASPOLATA RIFUGIO SALMURANO (So)
partenza 7.00 dislivello m 450 tempo salita ore 2 difficoltà EAI
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
febbraio
08.02 – un mercoledì al mese
MONTE MEGNA DA LASNIGO (Co)
partenza 8.00 dislivello m 470 tempo salita ore 2 difficoltà T
coordinatori: Massimo Cairoli – Marco Conzatti
15.02 – di mercoledì
CIASPOLATA LAGO PALU’ DA SAN GIUSEPPE (So)
partenza 6.30 dislivello m 500 tempo salita ore 3 difficoltà EAI
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
in collaborazione con il Cai di Teglio
marzo
08.03 – un mercoledì al mese
ANELLO MENAGGIO – PARCO VAL SANAGRA (Co)
partenza 7.30 dislivello m 470 tempo totale ore 5 difficoltà E
coordinatori: Massimo Cairoli – Marco Conzatti
22.03 – di mercoledì
DA CIVATE A VALMADRERA – SENTIERO DEL LUISIN (Lc)
partenza 7.30 dislivello m 640 tempo totale ore 3 difficoltà E
coordinatori: Franco Peverelli – Franco Villa
aprile
05.04 – un mercoledì al mese
4a TAPPA SENTIERO DEL VIANDANTE – DERVIO – COLICO (Lc)
partenza 7.00 lunghezza 14 km tempo totale ore 4 difficoltà T
coordinatori: Massimo Cairoli – Marco Conzatti
26.04 – di mercoledì
ERVE – MAGNODENO – RIFUGIO MONZESI – ERVE (Lc)
partenza 7.30 dislivello m 880 tempo totale ore 4.30 difficoltà E
coordinatori: Franco Villa – Franco Peverelli
maggio
10.05 – un mercoledì al mese
TERRAZZAMENTI VALTELLINA – TIRANO – TEGLIO – CHIURO (So)
partenza 6.30 dislivello m 530 tempo totale ore 6.00 difficoltà T
coordinatori: Ercole Colmegna – Franco Peverelli
in collaborazione con il Cai di Teglio
24.05 – di mercoledì
ANELLO ZUCCO SILEGGIO DA SOMANA (Lc)
partenza 7.30 dislivello m 968 tempo totale ore 5 difficoltà E
coordinatori: Franco Villa – Luigi Monteni
giugno
07.06 – un mercoledì al mese
VENDROGNO – CAMAGGIORE (Lc)
partenza 7.30 dislivello m 570 tempo totale ore 3 difficoltà E
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
21.06 – di mercoledì
ISOLA – SENTIERO DEL CARDINELLO (So)
partenza 7.00 dislivello m 700 tempo salita ore 2.30 difficoltà E
coordinatori: Massimo Cairoli – Marco Conzatti
luglio
05.07 – un mercoledì al mese
BORGONUOVO DI PIURO – CASCATE ACQUAFRAGGIA – RIFUGIO SAVOGNO (So)
partenza 7.30 dislivello m 500 tempo salita ore 2.30 difficoltà T
coordinatori: Massimo Cairoli – Marco Conzatti
in collaborazione con il Cai di Teglio
19.07 – di mercoledì
CHIAREGGIO – RIFUGIO GERLI PORRO – LAGO PIROLA (So)
partenza 7.00 dislivello m 700 tempo salita ore 3 difficoltà E
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
in collaborazione con il Cai di Teglio
agosto
09.08 – un mercoledì al mese
DASIO – SAN LUCIO VAL CAVARGNA – RIFUGIO SAN LUCIO (Co)
partenza 7.30 dislivello m 450 tempo salita ore 2 difficoltà T
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
23.08 – di mercoledì
RIFUGIO ALBANI (Bg)
partenza 6.30 dislivello m 860 tempo salita ore 3 difficoltà E
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
settembre
06.09 – un mercoledì al mese
SAN DOMENICO DI VARZO – ALPE VEGLIA – RIFUGIO ARONA (Vb)
partenza 7.00 dislivello m 300 tempo salita ore 2.30 difficoltà E
coordinatori: Franco Villa – Gianni Oggioni
27.09 – di mercoledì
VALLE ANTRONA – RIFUGIO ANDOLLA (Vb)
partenza 7.00 dislivello m 600 tempo salita ore 3.30 difficoltà E
coordinatori: Massimo Cairoli – Marco Conzatti
ottobre
11.10 – un mercoledì al mese
ANELLO ALPE RUSPESSO – MONTE FAIE’ – RIFUGIO FANTOLI (Lago di Mergozzo) - (Vb)
partenza 7.30 dislivello m 650 tempo totale ore 4.00 difficoltà E
coordinatori: Ercole Colmegna – Franco Peverelli
25.10 – di mercoledì
CHIUSURA SEV DA GAJUM (Co)
partenza 8.00 dislivello m 700 tempo salita ore 3 difficoltà E
coordinatori: Franco Villa – Ercole Colmegna
novembre
08.11 – un mercoledì al mese
ANELLO LENNO – VAL PERLANA – ABBAZIA DI SAN BENEDETTO (Co)
partenza 7.30 dislivello m 630 tempo totale ore 4 difficoltà E
coordinatori: Massimo Cairoli – Marco Conzatti
22.11 – di mercoledì
INTROBIO – VAL BIANDINO – RIFUGIO TAVECCHIA (Lc)
partenza 7.00 dislivello m 900 tempo salita ore 3 difficoltà E
coordinatori: Ercole Colmegna – Franco Villa
dicembre
06.12 – un mercoledì al mese
ANELLO DI AMENO LAGO D’ORTA (No)
partenza 7.30 dislivello m 550 tempo totale ore 4.30 difficoltà E
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
13.12 – di mercoledì
MOGGIO – PIANI DI ARTAVAGGIO (Lc)
partenza 7.00 dislivello m 800 tempo salita ore 3 difficoltà E
coordinatori: Franco Peverelli – Franco Villa
Difficoltà escursionistiche:
T = percorso turistico
E = percorso escursionistico
EE = percorso per escursionisti esperti
EAI = percorso escursionistico in ambiente innevato
11.01 – un mercoledì al mese
GIRO DEI LAGHI DI GARLATE E OLGINATE (Lc)
partenza 7.30 lunghezza 18 km tempo totale ore 5 difficoltà T
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
25.01 – di mercoledì
CIASPOLATA RIFUGIO SALMURANO (So)
partenza 7.00 dislivello m 450 tempo salita ore 2 difficoltà EAI
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
febbraio
08.02 – un mercoledì al mese
MONTE MEGNA DA LASNIGO (Co)
partenza 8.00 dislivello m 470 tempo salita ore 2 difficoltà T
coordinatori: Massimo Cairoli – Marco Conzatti
15.02 – di mercoledì
CIASPOLATA LAGO PALU’ DA SAN GIUSEPPE (So)
partenza 6.30 dislivello m 500 tempo salita ore 3 difficoltà EAI
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
in collaborazione con il Cai di Teglio
marzo
08.03 – un mercoledì al mese
ANELLO MENAGGIO – PARCO VAL SANAGRA (Co)
partenza 7.30 dislivello m 470 tempo totale ore 5 difficoltà E
coordinatori: Massimo Cairoli – Marco Conzatti
22.03 – di mercoledì
DA CIVATE A VALMADRERA – SENTIERO DEL LUISIN (Lc)
partenza 7.30 dislivello m 640 tempo totale ore 3 difficoltà E
coordinatori: Franco Peverelli – Franco Villa
aprile
05.04 – un mercoledì al mese
4a TAPPA SENTIERO DEL VIANDANTE – DERVIO – COLICO (Lc)
partenza 7.00 lunghezza 14 km tempo totale ore 4 difficoltà T
coordinatori: Massimo Cairoli – Marco Conzatti
26.04 – di mercoledì
ERVE – MAGNODENO – RIFUGIO MONZESI – ERVE (Lc)
partenza 7.30 dislivello m 880 tempo totale ore 4.30 difficoltà E
coordinatori: Franco Villa – Franco Peverelli
maggio
10.05 – un mercoledì al mese
TERRAZZAMENTI VALTELLINA – TIRANO – TEGLIO – CHIURO (So)
partenza 6.30 dislivello m 530 tempo totale ore 6.00 difficoltà T
coordinatori: Ercole Colmegna – Franco Peverelli
in collaborazione con il Cai di Teglio
24.05 – di mercoledì
ANELLO ZUCCO SILEGGIO DA SOMANA (Lc)
partenza 7.30 dislivello m 968 tempo totale ore 5 difficoltà E
coordinatori: Franco Villa – Luigi Monteni
giugno
07.06 – un mercoledì al mese
VENDROGNO – CAMAGGIORE (Lc)
partenza 7.30 dislivello m 570 tempo totale ore 3 difficoltà E
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
21.06 – di mercoledì
ISOLA – SENTIERO DEL CARDINELLO (So)
partenza 7.00 dislivello m 700 tempo salita ore 2.30 difficoltà E
coordinatori: Massimo Cairoli – Marco Conzatti
luglio
05.07 – un mercoledì al mese
BORGONUOVO DI PIURO – CASCATE ACQUAFRAGGIA – RIFUGIO SAVOGNO (So)
partenza 7.30 dislivello m 500 tempo salita ore 2.30 difficoltà T
coordinatori: Massimo Cairoli – Marco Conzatti
in collaborazione con il Cai di Teglio
19.07 – di mercoledì
CHIAREGGIO – RIFUGIO GERLI PORRO – LAGO PIROLA (So)
partenza 7.00 dislivello m 700 tempo salita ore 3 difficoltà E
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
in collaborazione con il Cai di Teglio
agosto
09.08 – un mercoledì al mese
DASIO – SAN LUCIO VAL CAVARGNA – RIFUGIO SAN LUCIO (Co)
partenza 7.30 dislivello m 450 tempo salita ore 2 difficoltà T
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
23.08 – di mercoledì
RIFUGIO ALBANI (Bg)
partenza 6.30 dislivello m 860 tempo salita ore 3 difficoltà E
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
settembre
06.09 – un mercoledì al mese
SAN DOMENICO DI VARZO – ALPE VEGLIA – RIFUGIO ARONA (Vb)
partenza 7.00 dislivello m 300 tempo salita ore 2.30 difficoltà E
coordinatori: Franco Villa – Gianni Oggioni
27.09 – di mercoledì
VALLE ANTRONA – RIFUGIO ANDOLLA (Vb)
partenza 7.00 dislivello m 600 tempo salita ore 3.30 difficoltà E
coordinatori: Massimo Cairoli – Marco Conzatti
ottobre
11.10 – un mercoledì al mese
ANELLO ALPE RUSPESSO – MONTE FAIE’ – RIFUGIO FANTOLI (Lago di Mergozzo) - (Vb)
partenza 7.30 dislivello m 650 tempo totale ore 4.00 difficoltà E
coordinatori: Ercole Colmegna – Franco Peverelli
25.10 – di mercoledì
CHIUSURA SEV DA GAJUM (Co)
partenza 8.00 dislivello m 700 tempo salita ore 3 difficoltà E
coordinatori: Franco Villa – Ercole Colmegna
novembre
08.11 – un mercoledì al mese
ANELLO LENNO – VAL PERLANA – ABBAZIA DI SAN BENEDETTO (Co)
partenza 7.30 dislivello m 630 tempo totale ore 4 difficoltà E
coordinatori: Massimo Cairoli – Marco Conzatti
22.11 – di mercoledì
INTROBIO – VAL BIANDINO – RIFUGIO TAVECCHIA (Lc)
partenza 7.00 dislivello m 900 tempo salita ore 3 difficoltà E
coordinatori: Ercole Colmegna – Franco Villa
dicembre
06.12 – un mercoledì al mese
ANELLO DI AMENO LAGO D’ORTA (No)
partenza 7.30 dislivello m 550 tempo totale ore 4.30 difficoltà E
coordinatori: Angelo Rozza – Aurelio Incarbone
13.12 – di mercoledì
MOGGIO – PIANI DI ARTAVAGGIO (Lc)
partenza 7.00 dislivello m 800 tempo salita ore 3 difficoltà E
coordinatori: Franco Peverelli – Franco Villa
Difficoltà escursionistiche:
T = percorso turistico
E = percorso escursionistico
EE = percorso per escursionisti esperti
EAI = percorso escursionistico in ambiente innevato