ll nostro obiettivo
La proposta di costituire un gruppo seniores escursionismo nasce dall'attività spontanea di alcuni soci che, da un paio di anni, ogni mercoledì partecipano ad escursioni auto-organizzate.. Il consiglio direttivo ha riconosciuto il gruppo e il suo intento di svolgere un'attività complementare, integrativa e di supporto all'interno della sezione CAI di Barlassina. Il gruppo continuerà ad organizzare escursioni settimanali, riservando almeno un'escursione al mese a mete con dislivelli contenuti.Lo scopo è di mantenere tra i soci seniores l'interesse per la montagna, promuovendo così positive relazioni sociali in un clima di cultura del gruppo, amicizia e solidarietà.
|
N.B.
Le Escursioni segnalate con a fianco * sono facenti parte del progetto: “PER CONOSCERE IL TERRITORIO IN CUI VIVIAMO”
Le Escursioni segnalate con a fianco * sono facenti parte del progetto: “PER CONOSCERE IL TERRITORIO IN CUI VIVIAMO”
// Gennaio
22.01 | Castello dell'Innominato a Vercurago e Rifugio Camposecco (LC)
Dislivello : 350 m
Lunghezza : 6 km
Durata : 4 h
Difficoltà : E
Coordinatori Logistici : Rozza Angelo e Romano’ Davide
Lunghezza : 6 km
Durata : 4 h
Difficoltà : E
Coordinatori Logistici : Rozza Angelo e Romano’ Davide
// Febbraio
05.02 | Parco del Curone (Lc)
|
19.02 | Penisola dell’Olgiasca e Abbazia di Piona (Lc)
|
Dislivello : 570 m
Lunghezza : 16 km Durata : 5 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Villa Franco e Cairoli Massimo |
Dislivello : 550 m
Lunghezza : 13 km Durata : 5 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Oggioni Gianni e Pezzullo Angelo |
// Marzo
05.03 | La Via Valeriana da Pilzone d’Iseo a Marone (Bs)
|
12.03 | Parco delle Groane: Saronno visita al Santuario della Beata Vergine* (Va)
|
19.03 | Sentiero delle 4 valli da Dasio (Co)
|
Dislivello : 400 m
Lunghezza : 11 km Durata : 4.30 h Difficoltà : T Coordinatori Logistici : Incarbone Aurelio e Cairoli Massimo |
Dislivello : 0 m
Lunghezza : 20 km Durata : 5 h Difficoltà : T Coordinatori Logistici : Vago Lucia e Rossi Raffaella |
Dislivello : 820 m
Lunghezza : 9 km Durata : 6 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Incarbone Aurelio e Rozza Angelo |
// Aprile
02.04 | Val d’Ossola: Colloro – Oratorio Alpe Lut (Vb)
|
16.04 | Da Milano ad Abbiategrasso lungo il Naviglio Grande* (Mi)
|
30.04 | Anello da Piancavallo, Cima di Morissolo, Monte Spalavera (Vb)
|
Dislivello : 450 m
Lunghezza : 7 km Durata : 3 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Incarbone Aurelio e Oggioni Gianni |
Dislivello : 0 m
Lunghezza : 23 km Durata : 6 h Difficoltà : T Coordinatori Logistici : Villa Franco e Vago Lucia |
Dislivello : 500 m
Lunghezza : 14 km Durata : 5 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Rozza Angelo e Buraschi Luisa |
// Maggio
07.05 | Como, Brunate, Monte Piatto, Torno (Co)
|
14.05 | Parco delle Groane e visita al Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno (Mb)*
|
Dislivello : 700 m
Lunghezza : 12 km Durata : 4.30 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Villa Franco, Cairoli Massimo e Vago Lucia 21.05 | Milano fra il Moderno e l’Antico*
|
Dislivello : 0 m
Lunghezza : 15 km Durata : 4 h Difficoltà : T Coordinatori Logistici : Romanò Davide e Buraschi Luisa 28.05 | RADUNO REGIONALE SENIORES
|
Dislivello : 0 m
Lunghezza : 6 km Durata : 4 h Difficoltà : T Coordinatori Logistici : Rozza Angelo, Vago Lucia e Rossi Raffaella |
|
// Giugno
04.06 | Rifugio Bosio Galli da Piasci (So) in collaborazione con il CAI di Teglio
|
08.06 | Camminata alla Chiesa del Santo Crocefisso a Como
|
18.06 | Sentiero del Sole – Limone del Garda (Bs)
|
Dislivello : 500 m
Lunghezza : 10 km Durata : 5 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Rozza Angelo e Cairoli Massimo |
Dislivello : 100 m
Lunghezza : 21 km Durata : 4 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Incarbone Aurelio e Vago Lucia |
Dislivello : 500 m
Lunghezza : 11 km Durata : 4 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Oggioni Gianni e Rozza Angelo |
// Luglio
02.07 | I villaggi Walser della Valle Antigorio – Salecchio (Vb)
|
16.07 | Nonio – Cesara – Egro - Lago d’Orta (Vb)
|
30.07 | Cornalba – Rifugio Alben (Bg)
|
Dislivello : 750 m
Lunghezza : 9 km Durata : 4 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Viganò Maria e Pezzullo Angelo |
Dislivello : 770 m
Lunghezza : 16 km Durata : 5 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Clerici Sabrina e Buraschi Luisa |
Dislivello : 800 m
Lunghezza : 12 km Durata : 5 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Oggioni Gianni e Rozza Angelo |
// Agosto
13.08 | Alpe Paglio - Rifugio Ombrega (Lc)
|
20.08 | Piedicavallo – Rifugio Lago della Vecchia (Bi)
|
27.08 | Sentiero dell’Ingegnere da Terralba di Arenzano (Ge)
|
Dislivello : 800 m
Lunghezza : 12 km Durata : 5 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Oggioni Gianni e Peverelli Franco |
Dislivello : 850 m
Lunghezza : 10 km Durata : 5 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Incarbone Aurelio e Rozza Angelo |
Dislivello : 650 m
Lunghezza : 13 km Durata : 6 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Incarbone Aurelio, Peverelli Franco e Buraschi Luisa |
// Settembre
03.09 | Prato Valentino di Teglio – Capanna Meden (So) in collaborazione con il CAI di Teglio
|
10.09 | Rifugio FALC da Pescegallo (So) in collaborazione con il CAI di Teglio
|
24.09 | Dall’Alpe Devero al Lago Nero – Val Buscagna (Vb)
|
Dislivello : 800 m
Lunghezza : 16 km Durata : 7 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Villa Franco e Buraschi Luisa |
Dislivello : 650 m
Lunghezza : 12 km Durata : 6 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Rozza Angelo e Riva Alessandro |
Dislivello : 400 m
Lunghezza : 7 km Durata : 3 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Incarbone Aurelio e Cairoli Massimo |
// Ottobre
08.10 | Val Codera – Rifugio Osteria Alpina (So)
|
Merate: camminata organizzata* (Lc)
|
22.10 | Val Masino: Preda Rossa, Rifugio Ponti (So) in collaborazione con il CAI di Teglio
|
Dislivello : 800 m
Lunghezza : 10 km Durata : 5 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Oggioni Gianni e Riva Alessandro |
Dislivello : 100 m
Lunghezza : 14 km Durata : 4 h Difficoltà : T Coordinatori Logistici : Vago Lucia e Rossi Raffaella |
Dislivello : 600 m
Lunghezza : 10 km Durata : 4 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Viganò Maria e Pezzullo Angelo |
// Novembre
05.11 | Sorgenti del Seveso: anello nel Parco Spina Verde (Co)
|
19.11 | Introbio – Val Biandino - Rifugio Tavecchia (Lc)
|
Dislivello : 300 m
Lunghezza : 10 km Durata : 4 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Villa Franco e Buraschi Luisa |
Dislivello : 900 m
Lunghezza : 12 km Durata : 5 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Pezzullo Angelo e Riva Alessandro |
// Dicembre
03.12 | Anello delle 5 chiese e Abbazia di Morimondo (Mi)*
|
17.12 | Monte Sasso del ferro e visita al Monastero di Santa Caterina del Sasso (Va)
|
23.12 | Alpe Carella – Rifugio Marisa Consiegliere per Santa Messa (Co)
|
Dislivello : 120 m
Lunghezza : 17 km Durata : 5 h Difficoltà : T Coordinatori Logistici : Rossi Raffaella e Vago Lucia |
Dislivello : 400 m
Lunghezza : 7 km Durata : 5 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Rozza Angelo, Rossi Raffaella e Vago Lucia |
Dislivello : 450 m
Lunghezza : 10 km Durata : 3 h Difficoltà : E Coordinatori Logistici : Incarbone Aurelio e Colmegna Ercole |