In primo piano
Escursionismo!!!ATTENZIONE!!!
La ciaspolata a San Simone del 24 febbraio è rimandata a Sabato 2 marzo a causa del maltempo previsto per questo weekend. Arrivederci 👋 24/02/2024 – CIASPOLATA ANELLO SAN SIMONE Ciaspolata ad anello attorno alla conca di San Simone in Val Brembana Dislivello mt.500 circa Percorrenza anello h.4 Difficoltà EAI Viaggio con mezzi condivisi e pranzo in rifugio obbligo Artva pala e sonda Fai clic qui per scaricare la relazione completa.relazione_ciaspolata_a_san_simone.pdf |
ArrampicataORARI PALESTRA DI ARRAMPICATAApertura palestra / Orari
- Lunedì dalle 21:30 alle 23:00 - Martedì dalle 20:30 alle 23:00 - Giovedì dalle 21:30 alle 23:00 Arrampicata bambini - Martedì dalle 19:30 alle 20:30 Per saperne di più...
|
SenioresPROSSIME ESCURSIONI :
marzo 06.03 – un mercoledì al mese ANELLO LAGO GHIRLA IN VAL GANNA (Va) partenza 7.00 dislivello m 460 tempo ore 4.00 difficoltà E coordinatori logistici: Massimo Cairoli – Franco Villa 20.03 – di mercoledì ALPE GIUMELLO – RIFUGIO SHAMBALA’ – da Mornico (Lc) partenza 7.30 dislivello m 600 tempo ore 4.00 difficoltà E coordinatori logistici: Massimo Cairoli – Franco Villa |
5 x 1000: sostieni la tua Sezione!
Dona il tuo 5xmille al CAI Barlassina, lo useremo per sostenere la nostra sede e le nostre attività! Anche quest'anno, con la denuncia dei redditi, i cittadini potranno scegliere di destinare il 5 per mille dell'imposta alle associazioni no profit senza alcun onere per il contribuente |
Come donare
Donare è semplicissimo: > firma nell'apposito spazio che reca la seguente dicitura: “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS di cui all'articolo 46, c. 1 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n 117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonché sostegno delle ONLUS iscritte all'anagrafe.” > indica il codice fiscale del Club Alpino Italiano sez. di Barlassina APS – ETS a fianco dell'ente beneficiario: Codice Fiscale 91076710150 Il contribuente non sostiene alcun onere (in quanto il "5 per mille" viene detratto dalla tassa versata, come già avviene per il più noto "8 per mille") GRAZIE! |
Comunicazioni e info
|
|
La bacheca della sezione
|
Il CAI della sezione di Barlassina collabora con la SCUOLA INTERSEZIONALE DELLA VALLE DEL SEVESO
vi portiamo a conoscenza di due corsi che la Valle del Seveso organizza: - Il corso base di Sci Alpinismo -Il corso di Autosoccorso in Valanga Proprio quest'ultimo corso, assume un'importanza significativa: infatti si rivolge a chi pratica la montagna invernale e non ha conoscenza approfondita del Kit di sicurezza, Pala, Artva e Sonda. Per sapere maggiori dettagli scarica i due PDF in calce o entra direttamente nel sito Entra nel sito CLICCANDO QUI!
|
Tesseramento |
Il Cai e la scuola |
Gallery sociale
|
Gallery Seniores
|
Attività della sezione
|
Clicca sulle immagini in scorrimento per saperne di più
.New Home
|
Fabio
In questi giorni tutti i nostri pensieri sono rivolti a te, Fabio, tutti i nostri cuori sono colmi di memoria e i nostri occhi pieni di commozione. Sei stato un pilastro fondamentale per tutti noi, ci manchi e ci mancherai. Ricorderemo il tuo cuore gentile, le tue poche parole, dette sempre con saggezza, la tua mano pronta sempre in aiuto, ma, sopratutto, le tue vie in palestra, un po’ maledette da tutti quanti perché quando si leggeva il tuo nome su una via la prima parola che pensavi è, GHISA al massimo! Ora sei parte delle tue montagne e ti porteremo sempre con noi ogni volta che rivolgeremo gli sguardi verso la tua Val di Mello. Le nostre più sentite condoglianze ad @antonio e a tutta la sua famiglia. Ciao Fabio, ci rivediamo sulle montagne, nei piedi a contatto con l’erba, le mani nell’acqua , il tuo ricordo nell’aria. Ti vogliamo bene ❤ Gruppo GABA |